isoliamo la maggiore fonte di dispersione termica
Isolamento del sottotetto
Il calore si muove dall'alto al basso come tutti sappiamo perciò iniziamo a scoprire l'isolamento del sottotetto.
introduzione
Isolare la propria casa è fondamentale per avere un vantaggio termico efficace ed è giusto iniziare dal punto di maggior risparmio.
L’isolamento della copertura di una casa o di un condominio può essere realizzato al grezzo oppure con camminamento ed è adatto a tutti i tipi di tetto che sia accessibile con botola, chiuso o a nido d’ape.
SIAMO TRA I LEADER NELL’ISOLAMENTO IN FIBRA DI CELLULOSA NATURALE DEL SOTTOTETTO.

COME SI ISOLA UN SOTTOTETTO?
- Si accede al sottotetto tramite la botola ( se esistente ) oppure da un foro nel tetto.
- Per i tetti a nidi d'ape si forano le paretine per poter accedere alle varie sezione del sottotetto.
- Si applica uno strato morbito di fibra di cellulosa da 20cm a 40 cm
- Si esce chiudendo il foro sul tetto se presente.
ANALIZZIAMO GLI SPESSORI DI ISOLAMENTO
20 cm
Fibra di cellulosa 3° + / - Gradi
- In meno in estate
- In più in inverno
Economico
40 cm
Fibra di cellulosa 5° + / - Gradi
- In meno in estate
- In più in inverno
più venduto
30 cm
Fibra di cellulosa 4° + / - Gradi
- In meno in estate
- In più in inverno
Hai un sottotetto o una mansarda?
soluzione camminabile per sottotetti accessibili
Se hai un mansardato che utilizzi come magazzino o ripostiglio e hai paura di non poterlo più utilizzare? Non c’è nessun problema realizziamo dei camminamenti al di sopra dello strato di cellulosa così da permetterti di usufruire di tutto lo spazio.
Grazie a questo metodo sarà possibile usufruire dei vantaggi dell’isolamento senza dover rinunciare a dello spazio utile della vostra casa.
