ISOLAMENTO TETTO IN LEGNO E CONTROSOFFITTO
Soluzione di isolamento tetto in legno con travi a vista per il comfort domestico di cui hai bisogno.
ISOLARE TETTO IN LEGNO DALL'INTERNO
Spesso capita di trovarsi in una casa con un mansardato abitabile ma invivibile a causa delle temperature altissime in estate e troppo fredde in inverno. Isolacasa propone la soluzione per realizzare l’opera di isolamento tetto dall’interno in tempi brevi e senza dover rinunciare al fascino estetico del legno.
Il sistema di isolamento dei travi è un ottimo compromesso al fine di ottenere la coibentazione del tetto in legno. Si inizia coprendo le travi mediante la realizzazione di un controsoffitto. Si procede successivamente con il riempimento mediante insufflaggio di fibra di cellulosa negli spazi vuoti venutisi a creare. La fibra di cellulosa è il miglior isolante per tetti in legno esistente in commercio. Per mezzo di essa è possibile realizzare uno strato isolante tra il tetto e l’ambiente mansardato.
Per mantenere invariato il fascino del tetto, abbiamo adottato la soluzione del rivestimento del controsoffitto con perline in legno.

GUARDA COME ISOLARE UN TETTO IN LEGNO DALL'INTERNO
Il video contiene una sequenza di fotografie scattate durante un ordinario lavoro di isolamento di un mansardato. Un soffitto con travi a vista è spesso uno dei motivi che determina l’acquisto dell’abitazione. Per questo motivo le opere di isolamento tetti in legno possono spaventare molto. Nel caso del video, come in altri simili, il risultato finale è piaciuto molto più di quanto i nostri clienti si aspettassero.
Lavorando su una mansarda abitata avente travi a vista, abbiamo potuto sfruttare una profondità di 17 cm per realizzare un efficace isolamento per tetti in legno. Come prima cosa abbiamo creato il controsoffitto in cartongesso fissandolo alle travi esistenti. Poi abbiamo praticato dei fori da 2 cm e insufflato la fibra di cellulosa all’interno, tra i pannelli e il tetto. Terminato l’inserimento dell’isolante, abbiamo sigillato le piccole aperture e applicato lo schermo controllo vapore contro l’umidità. Infine abbiamo rivestito il tutto con perline in legno.
Per maggiori informazioni riguardanti l’isolamento del tetto in legno dall’interno, se hai dei dubbi o delle richieste particolari, visita la pagina del sito dedicata ai contatti e utilizza il metodo che preferisci: i nostri esperti sono a tua disposizione.