ISOLAMENTO INTERCAPEDINE MURI PERIMETRALI

Gli interventi di isolamento intercapedine dei muri perimetrali tramite insufflaggio permettono di isolare muri della abitazione senza opere murarie, impalcature o lavori di lunga durata.

ISOLAMENTO INTERCAPEDINI: L'ALTERNATIVA AL CAPPOTTO TERMICO

Abbiamo visto in precedenza tutti i vantaggi che derivano dall’isolamento termico della copertura della casa. Ora andiamo a valutare anche i benefici derivanti dall’isolare termicamente pareti perimetrali e contropareti.

Solitamente i muri perimetrali delle case anni ’60 / ’80 sono composti da due file di mattoni con il vuoto al centro, ovvero l’intercapedine. Insufflando la fibra di cellulosa sarà possibile riempire questo spazio. Isolare intercapedini con questo metodo garantisce ottimi risultati dal punto di vista dell’isolamento termico senza rinunciare alla traspiranza delle pareti.

Questo tipo di operazione è adatta alle case di tutte le età. Gli interventi di isolamento termico intercapedine consistono in una semplice installazione che non richiedere opere murarie importanti.

Coibentare intercapedini tramite insufflaggio permette di far traspirare l’umidità andando a limitare i frequenti problemi di muffe. Tutto ciò è reso possibile dalle proprietà della fibra di cellulosa.

Isolamento intercapedine muri perimetrali

la tua casa non ha l' intercapedine?

Nessun problema. Allo scopo di migliorare la prestazione termica, è possibile realizzare una controparete all’interno dell’edificio. Si andrà così a creare una sorta di intercapedine perimetrale. Successivamente si procederà con l’isolare intercapedine appena realizzata riempendola con la fibra di cellulosa.

La fibra di cellulosa non è solo un semplice isolante ma vi farà vivere meglio nella vostra casa aumentandone la sensazione di comfort.

La coibentazione intercapedini (siano esse esistenti o nuove, tramite realizzazione di contropareti) ti permetterà di dire basta ai muri freddi e alla muffa creata nei muri esposti principalmente a nord.

Vuoi ricevere ulteriori informazioni sull’isolamento delle intercapedini nei muri perimetrali? Hai dei dubbi o delle richieste particolari? Visita la pagina del sito dedicata ai nostri contatti e utilizza il metodo che preferisci. I nostri esperti sono a tua disposizione.