vantaggi dell'isolamento

Detrazione 50%

Risparmio immediato nelle tue bollette e rivalutazione dell'immobile.

Le prestazioni della fibra di cellulosa, oltre a consentire un beneficio immediato in termini di comfort termico, permettono un notevole risparmio delle spese per il riscaldamento e di condizionamento della casa, risparmio quantificabile fino al 40%. Questo consente di poter ammortizzare il costo dell’intervento di isolamento in soli 3 / 4 anni.

Con l’intervento di isolamento termico e la conseguente riqualificazione energetica, l’immobile può acquisire una migliore valutazione di classe energetica con la conseguente rivalutazione economica dell’immobile.

Incentivi fiscali

L’isolamento termico con fibra di cellulosa rientra nella categoria di interventi di riqualificazione energetica per i quali è possibile ottenere detrazioni fiscali. In particolare, il 50% o il 65% del costo totale dell’intervento viene rimborsato dallo stato in rate annuali per 10 anni. Vediamo com’è possibile accedere a queste detrazioni:

DETRAZIONE

65%

In questo caso, l’intervento viene classificato come “risparmio energetico”. La fattura deve essere accompagnata da una certificazione all’ENEA eseguita da personale competente, quali geometri o architetti.

DETRAZIONE

50%

In questo caso, l’intervento viene classificato come “risparmio energetico”. La fattura deve essere accompagnata da una certificazione all’ENEA eseguita da personale competente, quali geometri o architetti.