L’unica fibra di cellulosa sul mercato certificata Natur Plus e EPD, un certificato di garanzia e sicurezza per la tua casa.
E’ importante isolare ma è importante farlo con materiali naturali e non nocivi, proprio per questo la nostra fibra di cellulosa che usiamo per isolare non contiene sali di boro.
La direttiva approvata definitivamente dal parlamento europeo prevede che a partire dal 1° gennaio 2030 tutti gli immobili adibiti ad uso residenziale in tutti gli stati dell’Unione Europea debbano essere almeno in classe E, mentre a partire dal 1° gennaio 2033 devono essere tutti in classe D, per giungere al 2050 all’obiettivo delle zero emissioni (NZEB) entro il 2050.
Tra le sanzioni allo studio, per chi non si adegua, anche il divieto di affitto o vendita dell’immobile stesso, oltre alla possibilità, per i singoli Stati membri, di definire sanzioni pecuniarie e/o sconti sulle tasse della casa sulla base della classificazione energetica.
Dove sta il problema? Semplicemente sta nel fatto che in Italia circa il 60% del patrimonio edilizio residenziale si trova in classe F o G, per cui, entro il 2033, 2 abitazioni su 3 dovranno subire interventi di riqualificazione energetica entro 10 anni.